Camelus bactrianus Linnaeus, 1758

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Classe: Mammalia Linnaeus, 1758
Ordine: Artiodactyla Owen, 1848
Famiglia: Camelidae Gray, 1821
Genere: Camelus Linnaeus, 1758
Italiano: Cammello
English: Bactrian Camel, Camel
Français: Chameau de Bactriane, Chameau bactrien, Chameau domestique
Deutsch: Trampeltier
Español: Camello bactriano, Camello asiático, Camello
Descrizione
Fra gli Artiodattili è uno delle specie più grandi. Può raggiungere i 3-4 metri di lunghezza, l'altezza da terra alla punta della gobba raggiunge anche i 2-3 metri e pesa in media 400-500 kg. Si distingue dal suo parente più prossimo, il dromedario (Camelus dromedarius), per la presenza di due gobbe sul suo dorso, che contengono una riserva di grasso. Rispetto al dromedario ha un pelame più folto, che diventa particolarmente lungo nella zona inferiore del collo. I cammelli vivono di solito in branchi di una ventina di esemplari con a capo un maschio. Animale forte e resistente, è in grado di trasportare carichi fino a 450 kg. Per diversi giorni, circa 20, sopporta bene la mancanza di cibo e d'acqua, usando le gobbe piene di grasso quali riserve. Può camminare fino a ca. 24 ore consecutive, ad una velocità max di 4 km orari percorrendo fino a ca. 50 km al giorno. Come riserva idrica può bere anche 150 litri d'acqua. Sopporta escursioni termiche da -20 °C a oltre 50 °C. La gestazione dei cammelli dura 13 mesi e partoriscono di solito un solo piccolo.
Diffusione
Il cammello vive nelle zone desertiche e steppose dell'Asia centrale, tra l'Anatolia e la Mongolia. Il nome scientifico ("Bactrianus") gli fu dato da Carl von Linné nel 1758 perché lo riteneva originaria della Battriana, una regione fra l'Afghanistan e l'Uzbekistan.
![]() |
Data: 01/03/1994
Emissione: Centenario del club Sierra Stato: Antigua and Barbuda |
---|
![]() |
Data: 01/03/1994
Emissione: Centenario del club Sierra Stato: Antigua and Barbuda |
---|
![]() |
Data: 01/03/1994
Emissione: Centenario del club Sierra Stato: Antigua and Barbuda |
---|
![]() |
Data: 16/03/2001
Emissione: Natura Stato: China (P.R.C.) |
---|
![]() |
Data: 20/02/1993
Emissione: Cammelidi Stato: China (P.R.C.) |
---|
![]() |
Data: 20/02/1993
Emissione: Cammelidi Stato: China (P.R.C.) |
---|
![]() |
Data: 10/01/1997
Emissione: Camelidi Stato: Afghanistan |
---|